Domande e risposte (Q&A)
A chiunque entri in uno dei Paesi dell’Unione Europea via aerea, via mare (traghetti e crociere) o via terra (autobus, treno, auto) può essere richiesto di compilare il dPLF.
Per verificare se nello Stato membro dell’Unione Europea in cui si desidera viaggiare sono in vigore restrizioni all’ingresso, si prega di visitare il sito dell’Unione Europea Re-open EU, cliccando qui.
Nel caso in cui i membri di una famiglia viaggino insieme, basterà compilare un unico in cui saranno inclusi i dati di ciascun membro della famiglia. Lo stesso vale anche per gruppi di persone che viaggiano insieme. Anche in questo caso basterà che un unico membro del gruppo compili il PLF inserendo i dati di tutti gli altri. Si noti che questo vale solo per le famiglie e i gruppi di persone che condividono lo stesso itinerario di viaggio e che soggiorneranno nello stesso luogo durante la loro permanenza nel Paese di destinazione.
Per compilare il PLF sarà necessario fornire le seguenti informazioni:
Prima di tutto sarà necessario selezionare il Paese di destinazione e il mezzo di trasporto con cui si effettuerà il viaggio (aereo, nave da crociera, traghetto, treno, autobus, automobile).
A seconda delle risposte:
STEP 1: Registrati
Registrati sul sito EU dPLF con un indirizzo email valido e una password.
Arriverà un’email di conferma all’indirizzo email fornito.
Per convalidare e completare la registrazione sarà necessario cliccare sul link inviato all’indirizzo email indicato.
STEP 2: Compila il dPLF
Ti verrà chiesto di inserire le informazioni su:
STEP 3: Verifica e invia il dPLF
Prima di inviare il modulo, potrai visualizzare in anteprima i dati inseriti e – se necessario – potrai modificarli. Una volta completato il PLF, dovrai premere il pulsante di invio.
A questo punto riceverai un’e-mail di conferma dell’invio del dPLF.
STEP 4: Ricevi il QR Code
Riceverai via email il dPLF con il relativo QR code (La mail conterrà il QR code e il link per scaricare il dPLF in formato PDF).
All’arrivo sarai invitato a mostrare il QR Code al controllore/ispettore del punto di ingresso.
Sulla base delle informazioni fornite nel dPLF, l’Autorità competente potrà applicare le misure sanitarie vigenti in ogni Stato membro, qualora previste.
Mentre alcuni Paesi hanno sviluppato i propri sistemi PLF, altri stanno utilizzando il sistema europeo dPLF. Inoltre, potrebbe accedere che un Paese utilizzi il proprio sistema nazionale per determinati mezzi di trasporto e il dPLF europeo per altri.
Nelle prime fasi di compilazione, sarai informato se è necessario proseguire compilando il PLF nazionale o quello europeo. Nel primo caso sarai invitato a visitare la pagina web dedicata del Paesi di destinazione. In ogni altro caso, invece, continuerai con la compilazione del PLF attraverso il sistema europeo dPLF.
Come regola generale, quando per passare da un Paese all’altro si utilizzano diversi mezzi di trasporto (nave, aereo, treno, autobus), un nuovo PLF deve essere compilato ogni volta che si sale su un nuovo mezzo di trasporto (nave, aereo, treno, autobus). In via eccezionale, quando si viaggia in aereo e il viaggio comprende voli di collegamento/transiti in diversi Paesi, andrà compilato un unico PLF per il Paese di destinazione finale. Tuttavia, nel caso in cui il viaggiatore esca dall’aeroporto prima di imbarcarsi sul volo di collegamento, andrà compilato un PLF specifico per il Paese dello scalo/transito.
Nel caso di passeggeri in viaggio con nave da crociera, sarà necessario presentare il PLF una volta sola e selezionare come Paese di destinazione il Paese di sbarco finale alla fine della crociera. In questo caso sarà necessario inserire nel PLF tutti i nomi de porti in cui la crociera ha fatto scalo.
Per chi viaggia in auto, è necessario compilare un PLF ogni volta che si entra in un Paese che lo richieda.
© 2020 -2021 EU Digital Passenger Locator Form - EU dPLF
© 2020 -2021 EU Digital Passenger Locator Form - EU dPLF